Una nuova consapevolezza ambientale non può prescindere dalla scuola, attraverso l’utilizzo di percorsi interdisciplinari che mettano al centro un nuovo modello educativo che guardi al rifiuto come risorsa e fonte di ricchezza.
La corretta educazione ambientale deve essere presentata come un insieme di attività ludiche e formative che impegnano gli studenti a mettere in pratica il principio di responsabilità condivisa delle cosiddette “4 R” dei rifiuti: riduzione, riutilizzo, riciclo, recupero.
VAI A SCUOLA RESTANDO A CASA
Le attività del Progetto Seguimi da poter fare in smart working
Sei un docente o un genitore di un bambino rimasto a casa a causa del coronavirus? Oppure uno studente più grande in grado di districarsi da solo sul pc? Utilizza quest’area giochi che il Progetto Seguimi ha reso fruibile a tutti liberamente senza necessità di iscriversi. Grandi e piccoli posso divertirsi ed imparare tante
cose in materia ambientale con il Waste Travel 360° il gioco che attraverso la realtà virtuale ti fa fare un viaggio nel mondo dei rifiuti e del riciclo. Inoltre consigliamo alcuni giochi interattivi offerti da società specializzate anche questi adatti per grandi e piccoli. Tutti i giochi possono essere utilizzati a casa con qualsiasi strumento: pc, tablet, smartphone.
RESTA A CASA E GIOCA
Le attività del Progetto Seguimi da poter fare in smart working
COMUNI
Capodrise, Carinaro, Casapulla, Caserta, Castel Volturno, Frattamaggiore, Frattaminore, Marcianise, Orta di Atella e Succivo; 10 i comuni beneficiari del progetto SEGUIMI, selezionati al termine di un Bando di invito pubblicato dalla Fondazione Mario Diana.
Smart Waste Management
Piattaforma informatica di governance per le Amministrazioni locali e che fornisce una valutazione scientifica degli impatti complessivi della gestione rifiuti a livello locale.
Facilitatore Ambientale
È una figura professionale di supporto utile agli Enti comunali per migliorare la comunicazione delle informazioni sulla qualità e la quantità della raccolta differenziata e del riciclo.
Cityfest
Il Cityfest chiuderà le attività del progetto SEGUIMI. Sarà una festa per l’intera città che coinvolgerà tutti gli attori e i beneficiari delle azioni svolte nella cittadina e nelle scuole.