Fare una lezione di educazione ambientale giocando è il miglior modo per attirare l’attenzione degli alunni. Proponiamo ai docenti il Waste Travel 360° il gioco che attraverso la realtà virtuale ti fa fare un viaggio nel mondo dei rifiuti e del riciclo. Inoltre consigliamo alcuni giochi interattivi offerti da società specializzate adatti per grandi e piccoli. Tutti i giochi possono essere utilizzati in classe con la LIM o il Tablet d’aula. Ragazzi e docenti hanno la possibilità di esercitarsi, giocando a scuola, a casa o sul proprio smartphone.
Waste Travel 360°

Migliorare le conoscenze sui temi della sostenibilità attraverso il concetto dell’edutainment, l’intrattenimento a sfondo educativo. È l’obiettivo di “Ecoquiz, in missione per il Pianeta!”app personalizzabile con domande a risposta multipla, integrata con Facebook, utilizzabile per partite singole o tornei con amici e avversari casuali.
Adatto per le scuole superiori

Quiz ecologico proposto dalla Commissione Europea a tutti i cittadini. Verificare le vostre conoscenze e ottenere pratici consigli su come migliorare l’impatto ambientale delle vostre azioni quotidiane: entrate nel mondo di Jiffy e giocate con il suo quiz ecologico! “Controllare le azioni… per modificare le abitudini”
Adatto per le scuole superiori e ultime classi della primaria

Le classi delle primarie e delle secondarie possono iscriversi a EcoGame, piattaforma on-line gestita da Achab Group che prevede una gara a colpi di domande personalizzate per il territorio sulla sostenibilità ambientale, con la classifica sempre aggiornata in tempo reale.
Adatto per la scuola primaria