SCUOLE
Le attività per le scuole del Progetto Seguimi
Una nuova consapevolezza ambientale non può prescindere dalla scuola, attraverso l’utilizzo di percorsi interdisciplinari che mettano al centro un nuovo modello educativo che guardi al rifiuto come risorsa e fonte di ricchezza.
La corretta educazione ambientale deve essere presentata come un insieme di attività ludiche e formative che impegnano gli studenti a mettere in pratica il principio di responsabilità condivisa delle cosiddette “4 R” dei rifiuti: riduzione, riutilizzo, riciclo, recupero.
COMUNI
Capodrise, Carinaro, Casapulla, Caserta, Castel Volturno, Frattamaggiore, Frattaminore, Marcianise, Orta di Atella e Succivo; 10 i comuni beneficiari del progetto SEGUIMI, selezionati al termine di un Bando di invito pubblicato dalla Fondazione Mario Diana.
Smart Waste Management
Piattaforma informatica di governance per le Amministrazioni locali e che fornisce una valutazione scientifica degli impatti complessivi della gestione rifiuti a livello locale.
Facilitatore Ambientale
È una figura professionale di supporto utile agli Enti comunali per migliorare la comunicazione delle informazioni sulla qualità e la quantità della raccolta differenziata e del riciclo.
Cityfest
Il Cityfest chiuderà le attività del progetto SEGUIMI. Sarà una festa per l’intera città che coinvolgerà tutti gli attori e i beneficiari delle azioni svolte nella cittadina e nelle scuole.
SOCIAL STREAM
Segui i nostri canali social